L'elettrostimolazione è una tecnica terapica che fu usata per moti anni per trattare patologie che comportano una perdita di forza muscolare.
L'applicazione dell'elettrostimolazione in quei casi non solo manteneva il funzionamento del tessuto muscolare, ma causava anche un aumento della forza del muscolo trattato. Da lì all'impiego nel mondo dello sport, il passo fu molto breve.
Attualmente si utilizza efficacemente per migliorare il trofismo muscolare in presenza di quelle patologie che ne compromettono la funzione, sia che si tratti di neuropatologie, come emiplegie, sia che si tratti di patologie post-traumatiche, come dopo un intervento al menisco o al legamento crociato anteriore (LCA).