
Administrator
Grazie per la tua richiesta
La tua richiesta è stata inviata con successo, ti contatteremo nel minor temnpo possibile ai recapiti forniti.
Grazie,
NoleggioPressoterapia Roma
Terapia domiciliare
La pressoterapia è una tecnica terapeutica ormai riconosciuta dai medici come indispensabile per il trattamento e il mantenimento di determinate patologie a carico del sistema venoso e linfatico. Lo scopo è quello di favorire il trasporto dei fluidi all’interno del corpo, normalizzando il circolo venoso, rimuovendo le stasi linfatiche e quindi cercando di prevenire le patologie legate a questi aspetti.
In genere i problemi per cui si decide di optare per la pressoterapia domiciliare sono raggruppabili in quattro categorie:
- gambe gonfie, ritenzione idrica, cellulite, disturbi venosi
- edemi venosi e/o linfatici
- linfedema dell’arto inferiore
- linfedema dell’arto superiore
Attraverso particolari terminali (gambali, bracciali, fasce addominali, ecc.) che al proprio interno contengono sacche pneumocompressive che si gonfiano, viene generata una compressione controllata alle parti del corpo interessate (arti e addome). I vari parametri vengono impostati e attivati dal dispositivo elettronico-meccanico-pneumatico che eroga il flusso d’aria alla giusta pressione, gonfiando e sgonfiando in modo intermittente e sequenziale le varie camere degli applicatori. Questa azione che simula il massaggio circolatorio permette lo svuotamento dei fluidi che ristagnano all’interno dell’arto.
Un uso corretto della pressoterapia attraverso dispositivi medici professionali porta diversi benefici dimostrati sperimentalmente negli anni. Tra i principali:
- A livello biochimico, le cellule endoteliali rilasciano sostanze che favoriscono l’azione anti trombotica, vaso dilatatrice e pro-fibrinolitica nella zona sottoposta alla terapia.
- Lo spostamento dei fluidi porta un aumento della velocità del flusso ematico (venoso e linfatico) riducendo i processi di ristagno e di ritenzione.
- Grazie all’aumento della pressione interstiziale, il carico linfatico si riduce, la portata linfatica aumenta riducendo visibilmente l’edema.
Aspetti fondamentali della terapia domiciliare sono sicuramente:
- Affidabilità del dispositivo, è necessario verificare il marchio CE, conoscere il fabbricante ed essere sicuri che l’assistenza pre e post vendita sia affidabile e di alto livello.
- Facilità d’utilizzo, dato che spesso ad essere colpiti da determinate patologie sono le persone di una certa età che hanno poca confidenza con la tecnologia o comunque che non hanno alcuna esperienza nell’uso di dispositivi medici.
- Prezzo accessibile, per un ottimo dispositivo che rispetti tutti i punti che ho citato si parte da circa 600 euro, che non è poco, ma che se confrontato al costo medio di una seduta in un centro specializzato conviene.
- Costanza nella terapia, dato per certo che sia fondamentale l’uso costante e quotidiano di questo approccio terapeutico, ovviamente stando a casa sarà molto più facile riuscire a rispettare questo impegno, soprattutto in caso di difficoltà di deambulazione, problema che riguarda per natura il tipo di patologie citate, l’età dei pazienti e la difficoltà quindi di spostarsi da casa.
- Intimità, in caso di patologie ce possono mettere a disagio i pazienti nel curarsi in una struttura pubblica.
Per ottenere dei buoni risultati è bene sempre una visita dallo specialista (angiologo, flebologo, chirurgo vascolare, fisiatra) che sicuramente prima di una prescrizione terapeutica effettuerà tutti gli esami ed i controlli necessari per stabilire una diagnosi precisa del problema da affrontare. Una volta effettuata la diagnosi sarà il medico a prescrivere la giusta terapia. La pressoterapia è parte di un protocollo integrato terapeutico che prevede quella che viene definita "terapia fisica" che comprende:
- pressoterapia
- linfodrenaggio
- bendaggio
- calze compressive
Il successo della metodica della pressoterapia è fortemente legato, oltre che all’integrazione degli altri presidi, tutti congruenti fra loro, alla qualità dell'apparecchio e alla pressione di utilizzo. È fondamentale che l'apparecchiatura, durante il funzionamento, indichi esattamente la pressione che sta applicando all'arto trattato. La pressione di utilizzo viene prescritta dal medico insieme ai tempi di trattamento ed alla sua frequenza. Spesso erroneamente si crede che maggiore è la pressione, migliore sono i risultati, ma non è così. Più corretta è la pressione, migliori sono i risultati.
Come funzionano
Se si pensa che tutti gli apparecchi di pressoterapia siano uguali e che quindi valga la pena scegliere quello che costa meno si cade in errore. È fondamentale dunque informarsi bene prima di un acquisto o noleggio, sia sulla letteratura scientifica più attuale riguardo una determinata metodica o apparecchio, che sulla tecnologia relativa. Una completa informazione è alla base di un buon acquisto ed dà la certezza di ottimi risultati.
La nostra linea di apparecchi di pressoterapia sequenziale per uso domestico ha dimensioni e costi contenuti, ma caratteristiche ed affidabilità pari alle apparecchiature professionali.
La pressione viene selezionata dall'operatore in base alla patologia del paziente. Il paziente indossa il bracciale, se il trattamento deve essere fatto sul braccio, o il gambale/i se viene eseguito sull'arto inferiore o ad entrambi gli arti. Viene quindi programmato il tempo di terapia e la pressione che deve essere esercitata. Naturalmente, è bene sempre ricordarlo, per un corretto utilizzo della metodica si consiglia di visionare la letteratura scientifica prodotta, sia quella italiana che quella internazionale.
La pressoterapia può dare benefici evidenti in problemi di diversa natura, dalla ritenzione idrica alla cellulite, dalle insufficienze venose agli edemi venosi e linfatici ai linfedemi primari e secondari. Non tutte queste problematiche hanno la stessa gravità, alcune richiedono apparecchiature più semplici, altre sistemi con caratteristiche più performanti per essere trattate al meglio. Ciò significa che ogni tipologia di problema può trovare nella gamma dei nostri prodotti l’apparecchio con il giusto rapporto qualità-prezzo.
Un ciclo di trattamento prevede dieci-dodici sedute della durata di circa 30-45 minuti, con diversa frequenza e con applicazione di pressioni, che variano dai 20 ai 120 mm/Hg. Questi parametri vanno opportunamente scelti sulla base delle differenti applicazioni e delle specifiche condizioni del paziente, non essendo eludibili i rischi anche seri di un'applicazione scorretta della metodica.
Seguendo l'architettura dei terminali, il ciclo operativo della durata media di trenta secondi, inizia con il riempimento sequenziale delle sacche, a partire dalla prima, e termina con il loro completo svuotamento. Una volta che la prima sacca ha raggiunto il valore pressorio programmato, inizia il gonfiaggio della seconda; arrivata anch'essa a regime, si attiva anche la terza e così via sino all'ultima. A questo punto avviene lo svuotamento contemporaneo di tutte le sacche per poi iniziale il nuovo ciclo.
I migliori risultati si ottengono quando la pressoterapia è associata ad altri trattamenti con azione sinergica o complementare: linfodrenaggio manuale, elastocompressione con calze elastiche, mesoterapia, scleroterapia, terapia medica, chirurgia.
Indicazioni terapeutiche
La pressoterapia trova ampio utilizzo nella cura e nella prevenzione di patologie, più o meno gravi, quali:
- Edema da ritenzione idrica
- Edema da insufficienza venosa
- Linfedema primario e secondario
- Linfedema post-mastectomia
- Lipoedema
- Edema venoso o linfatico in gravidanza
- Sindrome post-trombotica o post-flebitica
- TVP (trombosi venosa profonda)
- Insufficienza venosa e disturbi venosi e linfatici
- Ulcere venose
- Inattività muscolare prolungata
- Medicina estetica
È controindicata invece in caso di:
- Infiammazioni venose acute (flebiti)
- Linfangiti acute
- Trombosi venosa profonda non stabilizzata
- Dermatiti e dermoipodermiti acute
- Erisipela
- Arteriopatie
- Insufficienza cardiaca e/o respiratoria
- Ipertensione arteriosa non controllata
- Malattie croniche
- Neoplasie maligne
Appare evidente dunque che l’identificazione ed il controllo di queste condizioni cliniche implichi la necessità dell'intervento di competenze di tipo medico-specialistico.
Noleggio Pressoterapia
- Acilia
- Acqua Vergine
- Acquatraversa
- Aeroporto dell'Urbe
- Alessandrina
- Appia Antica
- Appio Claudio
- Aurelio
- Aventino
- Barcaccia
- Basilio
- Boccea
- Borghesiana
- Bufalotta
- Buon Pastore
- Casal Bruciato
- Casal de' Pazzi
- CasalBertone
- CasalBoccone
- Casalotti
- Casetta Mistica
- Casilino
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Castel Porziano
- Castel Romano
- Castelluccia
- Cecchignola
- Celio
- Centocelle
- Centro Storico
- Cesano
- Ciampino
- Colli Portuensi
- Conca d'Oro
- Corviale
- Decima
- Della Vittoria
- Don Bosco
- Esquilino
- Eur
- Farnesina
- Fidene
- Flaminio
- Fogaccia
- Foro Italico
- Garbatella
- Gianicolense
- Giardinetti
- Giustiniana
- Gordiani
- Gregna
- Grotta Rossa
- Grottaperfetta
- Infernetto
- La Rustica
- La Storta
- Labaro
- Latino
- Laurentino
- Lucrezia Romana
- Lunghezza
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Martignano
- Massimina
- Medaglie d'Oro
- Monte Sacro
- Morena
- Navigatori
- Nomentano
- Osteria del Curato
- Ostia Ostiense
- Ottavia
- Palocco
- Pantano di Grano
- Parioli
- Pastore
- Pian Due Torri
- Pietralata
- Pignatelli
- Pineto
- Pisana
- Ponte Galeria
- Porta Medaglia
- Portuense
- Prati
- Prima Porta
- Primavalle
- Quadraro
- Quarto Miglio
- Romanina
- S Maria della Pietà
- S Vittorino
- SAlessandroS
- SCornelia
- SLorenzo
- SMaria di Galeria
- SPalomba
- Sacco
- Salario
- Serpentara
- Settebagni
- Settecamini
- Spinaceto
- Testaccio
- Tiburtino
- Tomba di Nerone
- Tor Cervara
- Tor de' Cenci
- Tor di Quinto
- Tor di Valle
- Tor S Giovanni
- Tor Sapienza
- Tor TreTeste
- Tor Vergata
- Tormarancia
- Torpignattara
- Torre Angela
- Torre Maura
- Torrespaccata
- Torrino
- Trastevere
- Tre Fontane
- Trieste
- Trionfale
- Trullo
- Tufello
- Tuscolano
- Università
- Val Cannuta
- Val Melaina
- Valco S Paolo
- Vallerano
- Verano
- Villa Ada
- Villa Borghese
- Villa Pamphili
- Villaggio Giuliano
- Villaggio Olimpico
- XX Settembre
- Latina
Convenzioni Pressoterapia
FAQ Pressoterapia
Cookie Policy
www.medirent.it rispetta la privacy dei suoi visitatori in accordo alle direttive europee sulla privacy ed utilizzo dei cookie (legge italiana d.l. 69/2012 e d.l. 70/2012). Di seguito alcune delucidazioni su come il nostro sito utilizza i cookie.
Che cosa sono i cookie
Un cookie è un file creato da un sito internet allo scopo di memorizzare nel sistema informazioni sull’utente, soprattutto le preferenze manifestate durante l’esplorazione del sito. Se, ad esempio, l’utente esegue una ricerca relativa all’orario di un volo in un sito web di una compagnia aerea, il sito può creare un cookie che contiene l’itinerario dell’utente. Oppure il cookie può contenere una registrazione delle pagine visitate all’interno del sito. Queste informazioni verranno utilizzate dal sito per personalizzare la visualizzazione che verrà presentata all’utente alla successiva visita.
Nei cookie possono inoltre essere memorizzate informazioni sull’identità personale, ovvero informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una persona, ad esempio il nome, l’indirizzo di posta elettronica, l’indirizzo dell’abitazione o dell’ufficio oppure il numero di telefono. In ogni caso, un sito web può accedere solo alle informazioni fornite personalmente dall’utente. Ad esempio, il sito non può rilevare l’indirizzo di posta elettronica, a meno che l’utente non lo fornisca direttamente, né può accedere ad altre informazioni presenti nel computer dell’utente.
I cookie salvati nel computer possono essere letti solo dal sito che li ha creati, i file che li contengono hanno infatti il nome composto dalla URL del sito.
Quale tipo di cookie esistono
Esistono diversi tipi di cookie, ognuno con una natura e una funzione diversa.
Cookie permanenti e temporanei
- Un cookie permanente resta memorizzato come file nel computer anche dopo la chiusura del browser e potrà essere letto dal sito che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dell’utente.
- Un cookie temporaneo rimane memorizzato solo per la durata della sessione in corso e viene rimosso dal computer alla chiusura della sessione: tale chiusura può essere provocata da un comando specifico, dalla chiusura del browser o dall’uso di una URL diversa da quella del sito che ha generato il cookie.
Cookie tecnici e di profilazione
- I cookie tecnici sono normalmente installati dal gestore del sito e vengono utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito stesso, permettendo per esempio gli acquisti o l’autenticazione per accedere ad aree riservate. Tra i cookie tecnici si considerano anche i cosiddetti cookie di funzionalità che permettono la navigazione dell’utente a seconda di criteri selezionati, quali ad esempio lo switch della lingua del sito o i prodotti selezionati per l’acquisto.
- I cookie di profilazione sono utilizzati per creare una profilazione dell’utente basata sul suo comportamento sul web, volta all’invio di messaggi pubblicitari creati basandosi sulle preferenze espresse dall’utente in fase di navigazione. Questo utilizzo è particolarmente invasivo dal punto di vista della privacy pertanto è proprio su questa parte che la legge ha intensificato il livello di controllo. A loro volta questi possono essere di prima parte, se sono creati dal sito visualizzato, o di terze parti, se sono creati da siti esterni che profilano l’utente che ospita un determinato servizio sul proprio sito, in genere utilizzati per registrare l’utilizzo di una pagina da parte dell’utente a fini pubblicitari o di marketing.
Quali cookie utilizza il nostro sito
Il nostro sito utilizza cookie tecnici per garantire una corretta funzionalità del sito ed una migliore esperienza di navigazione, e cookie di profilazione solo di terze parti, relativi alla pubblicità su misura, alla condivisione sociale e a servizi di tracciamento di dati aggregati per migliorare le statistiche di utilizzo del sito.
Nel dettaglio:
- Google Analytics
La maggior parte dei siti web moderni hanno una soluzione di monitoraggio web per raccogliere informazioni sui visitatori del sito e poter prendere decisioni atte a migliorare il sito e aumentare i volumi di traffico. Questi cookie raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del nostro sito da parte dei visitatori anche per fornir loro una migliore esperienza di navigazione. Per far ciò il nostro sito utilizza il servizio offerto da Google, non avendo quindi accesso a questo tipo di dati e non essendone di conseguenza responsabile. L’utilizzo delle informazioni personali da parte di tali servizi è disciplinato dalle rispettive informative sulla privacy e da quella di Google sulla pubblicità e sui tipi di cookie utilizzati.
Per maggiori informazioni su questo tipo di cookie e su come eliminarli: Cookie policy di Google Analytics.
- Google AdWords
Le funzioni di monitoraggio, oltre che per le statistiche, possono aiutare a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni dei nostri annunci su Google. Per questo nel nostro sito sono presenti dei cookie che raccolgono informazioni e preferenze dell’utente quando clicca su un annuncio. Questi cookie durano trenta giorni e non raccolgono informazioni in grado di identificare personalmente un utente, in ogni caso, non avendo accesso a questo tipo di dati, non ne siamo di conseguenza responsabili.
Per maggiori informazioni su questo tipo di cookie e su come eliminarli: Cookie policy di Google AdWords.
- Social Network (es. Facebook, Twitter, ecc.)
Questi cookie vengono utilizzati sul nostro sito per fornire agli utenti la possibilità di condividere i contenuti del nostro sito sui propri social network. Per farlo consentono ai rispettivi proprietari di profilare i propri utenti, memorizzando le informazioni relative alle loro preferenze, per permetter loro una pubblicità mirata e un migliore servizio di navigazione. Il nostro sito non può in alcun modo esercitare un controllo su questo tipo di cookie raccolti da terzi e, pertanto, non è responsabile.
Per conoscere le cookie policy dei siti dei quali usufruiamo: Cookie policy di Facebook | Cookie policy di Twitter | Cookie policy di LinkedIn.
- AddThis
AddThis è un servizio che permette l’interazione con social network e piattaforme esterne e la condivisione dei contenuti di questo sito. A seconda della configurazione, questo servizio può mostrare widget appartenenti a terze parti, ad esempio i gestori dei social network su cui condividere le interazioni. In questo caso, anche le terze parti che erogano il widget verranno a conoscenza delle interazione effettuata e dei dati di utilizzo relativi alle pagine in cui questo servizio è installato. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Per ulteriori informazioni su qui cookie utilizzati da questo servizio e su come disabilitarli: Cookie policy di AddThis.
Come controllare ed eliminare i cookie
Ogni browser può essere configurato per controllare l’utilizzo dei cookie. La maggior parte accetta automaticamente i cookie, ma è possibile modificare le impostazioni in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al dispositivo dell’utente.
Qui le informazioni su come modificare le impostazioni a seconda dei vari browser:
Una guida maggiormente dettagliata sul controllo dei cookie può essere consultata su www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.com.
In ogni caso, se si disattivano i cookie, alcune funzionalità del sito (accesso ad area riservata, condivisione dei contenuti, commenti, ecc.) potrebbero essere disabilitate. In più, anche con tutti i cookie disabilitati, il browser continuerà comunque a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.
Un apparecchio di pressoterapia grazie alla continua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio favorisce la circolazione negli arti e aiuta il metabolismo.
Consegna in 24/48 ore

Pressoterapia consegna domicilio in 24/48 ore
Dal momento della conferma del noleggio, gli apparecchi di pressoterapia vengono consegnati direttamente e comodamente a casa vostra da personale specializzato che si occuperà di illustrarvi il funzionamento
Un apparecchio di pressoterapia grazie alla continua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio favorisce la circolazione negli arti e aiuta il metabolismo.
Perché scegliere noi?
Noleggio Pressoterapia offre un esclusivo servizio di noleggio apparecchi medicali su tutto il territorio di Roma e provincia.
A Roma e provincia gli apparecchi consegnato solo da personale specializzato, nel resto della penisola con un corriere espresso nazionale diamo massima garanzia nelle consegne.
- La consegna verrà effettuata da un tecnico in modo da spiegare al meglio il funzionamento degli elettromedicali noleggiati
- Non è richiesta cauzione anticipata
- La consegna verrà effettuata entro 24/48 ore
Tutti gli apparecchi noleggiati sono professionali e di ultima generazione ed in perfetto stato di funzionamento.
Un apparecchio di pressoterapia grazie alla continua azione di gonfiaggio/sgonfiaggio favorisce la circolazione negli arti e aiuta il metabolismo.